Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a cittadini, imprese, enti, associazioni e professionisti che hanno effettuato un versamento errato, duplicato o non dovuto del:
-
Canone Unico Patrimoniale (CUP),
-
Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP),
-
Tassa per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche (TOSAP).
Descrizione
Il servizio consente di presentare istanza di rimborso per somme versate e non dovute relative ai tributi di competenza della Fiumicino Tributi S.p.A., in particolare per:
-
CUP (Canone Unico Patrimoniale),
-
ICP (Imposta Comunale sulla Pubblicità),
-
TOSAP (Tassa Occupazione Spazi e Aree Pubbliche).
Da oggi la procedura è completamente digitale: l’utente può compilare online la richiesta di rimborso, allegare la documentazione necessaria e inviare la pratica direttamente dal portale, senza recarsi allo sportello.
La domanda può essere presentata nei seguenti casi:
-
versamento doppio o eccedente rispetto all’importo dovuto;
-
pagamento per periodo o canone non dovuto;
-
pagamento riferito ad altro soggetto o pratica;
-
errore materiale nella compilazione del modello di pagamento.
📘 Per assistenza nella compilazione, consulta la
👉 Guida alla compilazione dei moduli online CUP (PDF)
Come fare
1️⃣ Accedi al modulo online “Richiesta di Rimborso Canone Unico – ICP – TOSAP” sul sito Fiumicino Tributi.
2️⃣ Compila tutti i campi obbligatori, indicando:
-
dati del richiedente (persona fisica o giuridica);
-
codice fiscale o P. IVA;
-
tipologia di tributo (CUP, ICP, TOSAP);
-
causale del pagamento e motivazione della richiesta di rimborso;
-
importo da rimborsare e coordinate bancarie (IBAN).
3️⃣ Allega i documenti richiesti, tra cui: -
copia del pagamento effettuato (ricevuta F24, bollettino, ecc.);
-
documento d’identità del richiedente;
-
eventuale delega o autorizzazione;
-
altra documentazione utile a comprovare il diritto al rimborso.
4️⃣ Invia la richiesta online e attendi la conferma automatica via e-mail.
Successivamente riceverai comunicazione dell’esito istruttorio da parte dell’Ufficio Tributi.
📘 Consulta la Guida alla compilazione dei moduli online CUP (PDF) per completare correttamente la pratica.
Cosa serve
-
Documento d’identità del richiedente;
-
Copia della ricevuta o quietanza di pagamento;
-
Codice IBAN intestato al richiedente per l’accredito del rimborso;
-
Modulo “Richiesta di Rimborso CUP – ICP – TOSAP” compilato online;
-
(Eventuale) delega o procura se la domanda è presentata da terzi.
Cosa si ottiene
-
Protocollazione della richiesta di rimborso;
-
Verifica e validazione della pratica da parte di Fiumicino Tributi;
-
Erogazione del rimborso sul conto indicato, se l’istanza risulta fondata.
Tempi e scadenze
La richiesta di rimborso deve essere presentata entro 5 anni dalla data del pagamento (ai sensi dell’art. 1, comma 164, L. 296/2006).
L’ufficio provvede alla lavorazione entro 90 giorni dal ricevimento completo della domanda, salvo necessità di integrazioni.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 15:36