Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a cittadini, imprese, enti e professionisti che hanno ricevuto un avviso di accertamento CUP (Canone Unico Patrimoniale) e si trovano in difficoltà nel pagamento immediato dell’importo dovuto, desiderando richiedere una rateazione del debito secondo quanto previsto dal Regolamento comunale.
Descrizione
Il servizio consente di presentare una Richiesta di Rateazione per importi dovuti a seguito di avvisi di accertamento CUP (Canone Unico Patrimoniale, pubblicità, affissioni, passi carrabili, occupazioni di suolo pubblico).
La rateizzazione è una misura di agevolazione concessa ai contribuenti che non sono in grado di versare in un’unica soluzione l’importo richiesto.
L’istanza può essere presentata online, in modo semplice e veloce, allegando i documenti necessari a supportare la richiesta.
La Fiumicino Tributi S.p.A. valuterà la domanda e comunicherà l’esito con l’eventuale piano di rateizzazione approvato.
📘 Per assistenza durante la compilazione, consulta la
👉 Guida alla compilazione dei moduli online CUP (PDF)
Come fare
1️⃣ Accedi al modulo online “Richiesta di Rateazione Avvisi di Accertamento – CUP” disponibile sul sito Fiumicino Tributi.
2️⃣ Compila il modulo inserendo:
-
dati del richiedente (persona fisica o giuridica);
-
numero e data dell’avviso di accertamento;
-
importo dovuto e motivo della richiesta di rateazione;
-
numero di rate richieste (secondo i limiti previsti dal Regolamento);
-
eventuali note o motivazioni aggiuntive.
3️⃣ Allega la documentazione richiesta, tra cui: -
copia dell’avviso di accertamento ricevuto;
-
documento d’identità del richiedente;
-
eventuale documentazione che attesti la difficoltà economica;
-
delega, se la richiesta è presentata da un rappresentante o consulente.
4️⃣ Invia la richiesta online.
Riceverai una conferma via e-mail con il numero di protocollo e, successivamente, la comunicazione dell’esito istruttorio con il piano di pagamento approvato.
📘 Consulta la Guida alla compilazione dei moduli online CUP (PDF) per completare correttamente la domanda.
Cosa serve
-
Documento d’identità del richiedente;
-
Copia dell’avviso di accertamento CUP;
-
Eventuale documentazione giustificativa della difficoltà economica;
-
(Se necessario) delega o procura.
Cosa si ottiene
-
Registrazione e protocollazione della Richiesta di Rateazione CUP;
-
Valutazione da parte di Fiumicino Tributi;
-
Eventuale approvazione del piano di pagamento rateale, comunicato via e-mail o PEC.
Tempi e scadenze
La richiesta deve essere presentata entro i termini indicati nell’avviso di accertamento o, in ogni caso, prima dell’avvio di eventuali procedure esecutive.
L’Ufficio Tributi valuterà la domanda entro 30 giorni lavorativi dal ricevimento completo della documentazione.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 12:49