Materie del servizio
Motivo dello stato
Servizio attivo per Calcolo e Pagamento
A chi è rivolto
Il servizio di Ravvedimento Operoso è destinato a:
-
cittadini che devono regolarizzare pagamenti in ritardo del Canone Unico Patrimoniale (CUP);
-
professionisti, commercianti e imprese titolari di concessioni o autorizzazioni soggette al tributo;
-
enti e associazioni che hanno in corso obblighi di versamento verso il Comune di Fiumicino.
È uno strumento utile per chi desidera mettersi in regola spontaneamente, evitando sanzioni più gravose.
Descrizione
Il servizio di Ravvedimento Operoso per il Canone Unico Patrimoniale (CUP) permette ai contribuenti di sanare in modo spontaneo eventuali ritardi nei pagamenti dovuti al Comune di Fiumicino.
Attraverso questa sezione è possibile:
-
ottenere tutte le informazioni utili sul ravvedimento;
-
calcolare in autonomia le sanzioni e gli interessi previsti dalla normativa;
-
generare l’importo aggiornato;
-
accedere direttamente al portale comunale per completare il versamento online tramite pagoPA in modo semplice, rapido e sicuro.
Il servizio è rivolto a cittadini, professionisti e imprese che intendono regolarizzare la propria posizione contributiva senza attendere avvisi o solleciti, beneficiando di una riduzione delle sanzioni grazie al pagamento spontaneo.
Come fare
Per regolarizzare un pagamento tramite Ravvedimento Operoso occorre:
-
Accedere al form di calcolo online per inserire i dati richiesti e ottenere l’importo aggiornato comprensivo di sanzioni e interessi.
-
Verificare l’importo calcolato e generare l’avviso di pagamento.
-
Procedere al versamento dopo aver compilato il form di calcolo, oppure collegandosi direttamente al portale del Comune di Fiumicino tramite pagoPA [🔗].
Il pagamento può essere effettuato online con carta di credito, debito, prepagata o altri metodi abilitati da pagoPA.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio di Ravvedimento Operoso sono necessari:
-
i dati dell’autorizzazione o concessione soggetta a Canone Unico Patrimoniale (CUP);
-
l’importo originario dovuto;
-
la data di scadenza del pagamento non effettuato;
-
i propri dati anagrafici e/o della ditta/ente intestatario;
-
un metodo di pagamento abilitato su pagoPA (carta di credito, debito, prepagata, conto online, ecc.).
Con queste informazioni sarà possibile calcolare correttamente sanzioni e interessi e procedere subito al pagamento online.
Cosa si ottiene
Utilizzando il servizio di Ravvedimento Operoso è possibile ottenere:
-
il calcolo aggiornato dell’importo dovuto (tributo + sanzioni ridotte + interessi);
-
l’avviso di pagamento pagoPA generato online;
-
la possibilità di mettersi in regola spontaneamente, evitando sanzioni più gravi e ulteriori costi.
Tempi e scadenze
Il Ravvedimento Operoso può essere utilizzato fino a quando il Comune non avvia un accertamento formale sul mancato pagamento.
Le sanzioni e gli interessi variano in base al tempo trascorso dalla scadenza originaria:
-
entro 30 giorni: sanzione ridotta con interesse giornaliero;
-
dal 31° giorno e fino a 1 anno: sanzione crescente in misura proporzionale;
-
oltre 1 anno: sanzione più elevata, ma comunque inferiore a quella prevista in caso di accertamento.
Il consiglio è di regolarizzare il prima possibile, per beneficiare delle riduzioni massime sulle sanzioni.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025, 12:13