Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a cittadini, imprese, enti, professionisti o rappresentanti legali che abbiano la necessità di consultare, ottenere copia o visionare documenti amministrativi relativi a pratiche, autorizzazioni o accertamenti inerenti al Canone Unico Patrimoniale (CUP).
Descrizione
Il diritto di accesso ai documenti amministrativi consente a chiunque vi abbia interesse, per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti, di richiedere copia o visione di atti e documenti detenuti dalla Fiumicino Tributi S.p.A., in relazione ai servizi di competenza CUP (occupazioni di suolo pubblico, pubblicità, affissioni, passi carrabili, ecc.).
Grazie alla digitalizzazione dei procedimenti, è ora possibile presentare la richiesta di accesso direttamente online, compilando il modulo dedicato e allegando i documenti richiesti.
La richiesta può riguardare, a titolo di esempio:
-
copie di pratiche, concessioni o autorizzazioni rilasciate;
-
documenti di accertamento o calcolo del canone;
-
ricevute o quietanze di pagamento;
-
corrispondenza o comunicazioni ufficiali relative al tributo.
📘 Per assistenza durante la compilazione del modulo, è disponibile la
👉 Guida alla compilazione dei moduli online CUP (PDF)
Come fare
1️⃣ Accedi al modulo online “Richiesta di Accesso ai Documenti – CUP” disponibile sul sito Fiumicino Tributi.
2️⃣ Compila il modulo inserendo:
-
dati anagrafici o aziendali del richiedente;
-
tipologia di documenti richiesti;
-
motivazione della richiesta di accesso;
-
eventuale riferimento a numero di protocollo, pratica o accertamento.
3️⃣ Allega la documentazione richiesta, tra cui: -
copia del documento d’identità;
-
eventuale delega o procura, se la richiesta è presentata per conto di terzi;
-
ogni altro documento utile a comprovare l’interesse diretto alla visione degli atti.
4️⃣ Invia la richiesta online direttamente dal portale.
Riceverai una ricevuta automatica via e-mail e, successivamente, la comunicazione dell’ufficio CUP con le modalità di accesso o ritiro dei documenti.
📘 Consulta la Guida alla compilazione dei moduli online CUP (PDF) per completare correttamente la pratica.
Cosa serve
-
Documento d’identità valido del richiedente;
-
Modulo “Richiesta di Accesso ai Documenti CUP” compilato online;
-
Eventuale delega o procura;
-
Motivazione dettagliata della richiesta (interesse giuridico o personale).
Cosa si ottiene
-
Copia, estratto o visione dei documenti amministrativi richiesti;
-
Comunicazione ufficiale dell’esito della richiesta da parte dell’Ufficio CUP.
Tempi e scadenze
-
L’ufficio risponde entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta completa, come previsto dalla Legge n. 241/1990.
-
In caso di necessità di integrazione o proroga motivata, l’interessato verrà tempestivamente informato via e-mail.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 11:12